Zinella Logo

Safeguarding 2024 Us Zinella

Nuovi obblighi per le società sportive introdotti dalla riforma dello sport.

La recente riforma dello sport, attraverso l’articolo 16 del Decreto Legislativo 39/2021, ha introdotto importanti adempimenti per le società sportive, con l’obiettivo di promuovere la tutela dei minori e prevenire discriminazioni e abusi.

Obblighi principali

  • Modelli organizzativi e codici di condotta

Entro il 31 agosto 2024, tutte le società sportive devono:

– Predisporre modelli organizzativi e di controllo per l’attività sportiva.
– Adottare codici di condotta per:

I – Tutelare i minori
II – Prevenire molestie, violenza di genere e discriminazioni basate su etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale, in linea con il Decreto Legislativo 11 aprile 2006, n. 198.

  •  Nomina del Responsabile Safeguarding

Entro il 31 dicembre 2024, tutte le Associazioni e Società Sportive devono:

I – Designare un Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni nei confronti dei minori (Responsabile Safeguarding).
II – Questo adempimento è previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 36/2021 e dalla delibera n. 159/89.

  • Obiettivi della riforma

I – Garantire un ambiente sportivo sicuro e inclusivo.
II – Prevenire e contrastare comportamenti inappropriati e discriminatori.
III – Promuovere la consapevolezza e il rispetto delle diversità.

Questi obblighi richiedono un adeguamento organizzativo delle società sportive, che devono operare tempestivamente per rispettare le scadenze stabilite. Noi abbiamo fatto il nostro! Di seguito si possono scaricare i relativi documenti.

Modello organizzativo policy minori Us Zinella (Doc 1)
Modello organizzativo policy minori Us Zinella (Doc 2)
Modello_organizzativo_policy_discriminazione_Zinella